Mercoled 10 marzo, tutti i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente, previa prenotazione sulla piattaforma Youline (http . Ediservice s.r.l. Musei e siti archeologici in Sicilia, oltre 30 mila le prenotazioni. ARTE E MUSEI - EVENTI CULTURALI COOKIES POLICY Questo sito utilizza i soli cookies tecnici necessari a erogare la prestazione di navigazione richiesta tuttavia per fini eslusivamente statistici utilizza i servizi Google Analytics e Facebook Pixel i quali per ottenere un mero tracciamento anonimo del traffico delle utenze depositano sul vostro browser dei cookies anonimi. La pausa durava per solo pochi anni, in quanto gi dal 1981-82 Archeologia medievale veniva attivata fra le disci- pline della Scuola di perfezionamento in Storia dell'arte 129 per poi ritornare, definitivamente, fra gli insegnamenti ufficiali del corso di laurea a partire dall'anno accademico 1985-86. La Nativit Cancellata di Emilio Isgr. A Palermo mostra di ceramiche all'ex convento della Magione. youline musei sicilia. E per farlo, dal 30 maggio a domenica 7 giugno i musei e le aree archeologiche dell'Isola apriranno gratuitamente. Si tratta dell'applicazione Youline, creata da due medici . Latte Di Kefir Si Beve Freddo O Caldo, Mappa Spiagge Capo Vaticano, Insetticida Granulare Per Oziorrinco, Primario Ginecologia La Spezia, Nuraghe Palmavera Prezzi, Prove Invalsi 2014/15 Matematica Soluzioni, In Sicilia riaprono musei e Parchi archeologici, ingresso gratuito per una settimana [DETTAGLI] 28 Maggio 2020 . CastelvetranoSelinunte.it > Cronaca > Sicilia, il 10 marzo ingresso gratis in tutti i parchi e musei . Le vacanze servono, oltre che a staccare la spina dalla vita quotidiana, anche a conoscere ed esplorare posti nuovi, a vedere paesaggi sconosciuti, a conoscere citt lontane, a visitare musei. In Sicilia la cultura riparte: musei, siti, parchi archeologici, luoghi di pregio riaprono tornando fruibili. La piattaforma si chiama Youline e comprende l'elenco dei musei e dei siti aperti. Oltre 7.100 persone tra sabato 30 e domenica 31 maggio hanno scelto di visitare i musei regionali, i parchi archeologici e gli altri siti della cultura riaperti al pubblico gratuitamente dopo la chiusura forzata dovuta all'emergenza Covid. I Parchi archeologici e i Musei della Regione Siciliana resteranno aperti durante le giornate di Pasqua e Pasquetta, domenica 17 e luned 18 aprile. L'ingresso sar gratuito per una settimana: ecco la lista di chi aprir. Si tratta dell'iniziativa istituita la scorso anno dal presidente della Regione, Nello Musumeci, per legare il ricordo dell'archeologo siciliano e assessore regionale, scomparso nel disastro aereo in Etiopia il 10 marzo 2019, alla promozione e alla fruizione del patrimonio culturale della Sicilia. Da sabato i musei regionali, i Parchi archeologici e gli altri siti siciliani della cultura riaprono al pubblico, dopo la chiusura forzata dovuta all'emergenza coronavirus. Numerose le iniziative messe in campo nelle varie province in occasione della "Giornata dei beni culturali siciliani" dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, scomparso due anni fa nel disastro aereo in Etiopia. Mercoled 10 marzo, tutti i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente, previa prenotazione sulla piattaforma Youline (http . #Laculturariparte il messaggio che la Regione vuole dare a tutti. Registrazione n. 552 del 18-9-1980 Tribunale di Catania Iscrizione al R.O.C. Si tratta dell'applicazione Youline, creata da due medici . Amici dei Musei Siciliani. Da sabato i musei regionali, i Parchi archeologici e gli altri siti siciliani della cultura riaprono al pubblico, dopo la chiusura forzata dovuta all'emergenza coronavirus. [] Dal 1 aprile 2022, con l'entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, cambiano le modalit di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo. #Laculturariparte il messaggio che la Regione vuole dare a tutti. Si tratta di un provvedimento inatteso da parte del presidente. Baster riempire il form di prenotazione, indicando nominativo e indirizzo mail e scegliendo giorno e fascia oraria. Read Time 4 Minute, 19 Second . In occasione della ricorrenza, voluta dal Presidente della Regione Nello Musumeci . Domenica 5 giugno, prima domenica del mese, in Sicilia si entra gratis in tutti i parchi archeologici, i musei e i luoghi della cultura che dipendono dall'assessorato regionale dei Beni culturali della . Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis di Palermo - Museo interdisciplinare Via Alloro 4 - Palermo Telefono 0916230011, fax 0916165305, Urp 0916230068 . #Laculturariparte il messaggio che la Regione vuole dare a tutti. L'accesso sar consentito nelle ore e nei giorni indicati nelle pagine dei singoli luoghi e per ragioni di contingentamento viene sempre regolato attraverso il sito http . La Sicilia torna in zona gialla, riaprono i parchi archeologici e i musei; Accesso con prenotazione sul sito La Cultura Riparte; La soddisfazione dell'assessore Samon; Con il ritorno alla zona gialla riaprono i parchi archeologici e i musei della Sicilia. La Soprintendenza dei Beni culturali e ambientali di Palermo, guidata da Selima Giuliano, mercoled 10 marzo, aprir al pubblico gli spazi dell'ex convento della Magione. A tutti loro il mio ringraziamento perch, con il loro lavoro e l'impegno di tutto il personale, stanno rendendo possibile una rivoluzione che porter i nostri siti ad essere moderni e competitivi". In Sicilia torna l'iniziativa che, ogni prima domenica del mese, permette l'ingresso gratis nei Parchi archeologici e nei Musei regionali. per definire la strategia regionale per lo sviluppo sostenibile "La Sicilia Sostenibile", in linea con gli obiettivi di Agenda 2030. "In Sicilia riaprono musei e Parchi archeologici, ingresso gratuito per una settimana. Finalmente si respira aria di cambiamento e si ritorna a viaggiare in Italia tra una regione e un'altra. n. 6590. Musei e Monumenti della regione Sicilia, Rocche, Castelli, Parchi Archeologici, Palazzi storici, Ville e Giardini. Sicilia, riaprono i musei: ingresso GRATUITO per una settimana. . 0923.952535. #Laculturariparte il messaggio che la Regione vuole dare a tutti. Mercoled 10 marzo, in occasione della "Giornata dei beni culturali siciliani" dedicata alla memoria dell'ex assessore Sebastiano Tusa deceduto in un incidente aereo, tutti gli istituti, i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente, previa prenotazione sulla piattaforma Youline (http . In memoria di Sebastiano Tusa, scomparso in un incidente aereo nel 2019, la Regione Siciliana ha infatti istituito la "Giornata dei beni culturali siciliani" . La Sicilia riparte anche con la cultura: riaprono musei e siti archeologici. YouLine. Direttore Responsabile: Agazio Lanciano In Sicilia torna l'iniziativa che, ogni prima domenica del mese, permette l'ingresso gratis nei Parchi archeologici e nei Musei regionali. Aditus S.r.l., Biglietteria Ufficiale Concessionaria per musei e siti storico-archeologici riserva specifici pacchetti ed offerte a Tour Operator, Agenzie di Viaggio, Compagnie Crocieristiche. . Le stesse informazioni . Torna la Notte Europea dei Musei: in Sicilia visite con un 1 euro . Musei, parchi e gallerie saranno quindi accessibili gratuitamente, previa prenotazione sulla piattaforma Youline e nel rispetto delle misure anti-Covid. Dopo questi interminabili mesi di chiusura a causa del COVID-19, finalmente potremo tornare a godere del patrimonio culturale che ci circonda. "La Sicilia partecipa con entusiasmo alla diciassettesima edizione della Notte dei Musei. Un lavoro che ha visto impegnati, in un processo costante, i direttori dei Parchi archeologici e dei Musei e I soprintendenti della Sicilia. 29.400 sono, invece, le prenotazioni gi . Museo Pepoli di Trapani . Per accedere all'area dedicata B2B e consultare le proposte per l'acquisto dei biglietti per accedere ai poli culturali, baster registrati . In Sicilia sar dato il via libera anche alla celebrazione dei matrimoni. Dopo mesi torneremo a visitare siti, musei e parchi archeologici. E saranno GRATIS sino al 7 Giugno. L'accesso sar consentito nelle ore e nei giorni indicati nelle pagine dei singoli luoghi e per ragioni di contingentamento viene . In occasione della "Giornata dei beni culturali siciliani" dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, mercoled 10 marzo, tutti gli istituti, i musei, i Parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente, previa prenotazione sulla piattaforma Youline ( http . A tutti loro il mio ringraziamento perch, con il loro lavoro e l'impegno di tutto il personale, stanno rendendo possibile una rivoluzione che porter i nostri siti ad essere moderni e competitivi" Come tutte le prime domeniche del mese, tornano gratuitamente aperti al pubblico musei, parchi archeologici. prevista, invece, per il 25 maggio la riapertura dei musei, dei Parchi archeologici e degli archivi storici, che da subito potranno prepararsi alla ripresa delle attivit. E per farlo, dal 30 maggio a domenica 7 giugno i musei e le aree archeologiche dell'Isola apriranno gratuitamente. Da domani, sabato 30 maggio, e fino a domenica 7 giugno l'ingresso ai siti sar . . Da domenica 3 aprile, la Sicilia ripropone l'ingresso gratuito ai Parchi archeologici, ai musei e ai luoghi della cultura che dipendono dall'assessorato dei Beni culturali della Regione Siciliana. Musei, parchi e gallerie saranno quindi accessibili gratuitamente, previa prenotazione sulla piattaforma Youline e nel rispetto delle misure anti-Covid. L'ASSESSORE SAMON"DURANTE LA CHIUSURA ABBIAMO LAVORATO PERRENDERE I LUOGHI DELLA CULTURA ANCORA PI ACCOGLIENTI" Con il ritorno alla zona gialla riaprono i parchi archeologici e i musei della Sicilia. Appuntamenti / Attivit. Sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 19:00 - Per visitare la Valle del Templi di sabato e di domenica obbligatoria la prenotazione on line con un giorno di anticipo Le . A quel punto bisogner . Si tratta di un'iniziativa ormai consolidata che punta a valorizzare la conoscenza del patrimonio dei beni culturali soprattutto tra i siciliani. Il Parco archeologico Valle dei Templi riapre al pubblico da luned 17 Maggio 2021. dal luned al venerd dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 19:00. [] Ecco la lista completa dei siti e come prenotarsi. Da sabato i musei regionali, i parchi archeologici e gli altri siti siciliani della cultura riaprono al pubblico, dopo la chiusura forzata dovuta all'eme . Si tratta dell'applicazione Youline, creata da due medici siciliani, che . E per farlo, dal 30 maggio a domenica 7 giugno i musei e le aree archeologiche dell'Isola apriranno gratuitamente.. Si tratta - sottolinea l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identit siciliana, Alberto Samon - di un'ulteriore opportunit che offriamo a tutti, siciliani e turisti, di visitare i nostri gioielli e scoprire luoghi della cultura . Prenotazioni all'indirizzo: https://youline.laculturariparte.html - Museo Lilibeo tel. "L'apertura dei siti della Regione - sottolinea l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identit siciliana, Alberto Samon - una scelta precisa, perch ai Siciliani e ai tanti turisti che arriveranno vogliamo offrire l . Si tratta di un'ulteriore opportunit che offriamo a . #Laculturariparte il messaggio che la Regione vuole dare a tutti. Ediservice s.r.l. Da sabato i musei regionali, i Parchi archeologici e gli altri siti siciliani della cultura riaprono al pubblico, dopo la chiusura forzata dovuta all'emergenza coronavirus. 9 Marzo 2021: . La cultura riparte in Sicilia e lo fa alla grande Sabato 30 maggio. CostaJonicaWeb.it , Quotidiano on line per Calabria e Sicilia - Editrice "Associazione MaryWebEventy" - Messina. . Da sabato i musei regionali, i Parchi archeologici e gli altri siti siciliani della cultura riaprono al pubblico, dopo la chiusura forzata dovuta all'emergenza coronavirus. "L'iniziativa del governo . Musei gratis per 9 giorni in Sicilia, ma per l'ingresso occorrer fare una prenotazione online. Da sabato 30 maggio i musei regionali, i Parchi archeologici e gli altri siti siciliani della cultura riaprono al pubblico, dopo la chiusura forzata dovuta all'emergenza coronavirus. MUSEI, MOSTRE, ARCHIVI E BIBLIOTECHE Dal 1 aprile 2022, per l'accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi . Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia. In occasione della ricorrenza, voluta dal presidente della regione, Nello Musumeci, sin dal 2020, i parchi archeologici regionali, i musei, le gallerie, le biblioteche della regione saranno aperti gratuitamente al pubblico previa prenotazione sulla piattaforma Youline. . Sicilia in zona gialla, riaprono musei e siti archeologici: come prenotarsi Da luned 17 sar possibile tornare a visitare i luoghi di maggior richiamo cos come gli altri meno noti al grande . La Regione Siciliana . Il 3 luglio in tutt'Italia torna la Notte Europea dei Musei, l'iniziativa che permette ai visitatori di ammirare i capolavori dopo il tramonto del sole e fino a tarda sera. I musei regionali, i Parchi archeologici e gli altri siti siciliani della cultura riaprono al pubblico, da sabato, dopo la chiusura forzata dovuta all'emergenza coronavirus. . In occasione della ricorrenza, voluta dal presidente della Regione Nello Musumeci sin dal 2020, i parchi archeologici . (Adnkronos) - "Trovo del tutto condivisibile la proposta del ministro per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, e sostenuta dalla gran parte delle forze di governo, di favorire gli investimenti nel Mezzogiorno d'Italia al fine di renderlo polo d'innovazione per tutta l'area euromediterranea". L'accesso sar consentito nelle ore e nei giorni . Si chiama YouLine e punta a far dimenticate le file in banca, nei musei o nei supermercati a causa delle misure anticontagio. Gli ingressi sono contingentati a seconda delle caratteristiche strutturali . Oltre 30 mila prenotazioni per musei e siti in Sicilia. Registrazione n. 552 del 18-9-1980 Tribunale di Catania Iscrizione al R.O.C. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22 Musei gratis in Sicilia oggi. n. 6590. Beni culturali, in Sicilia il 10 marzo ingresso gratis. #laculturariparte il messaggio che vogliamo dare a tutti - sottolinea l'assessore dei Beni Culturali e dell'identit siciliana Alberto Samon - perch la Sicilia vuole ripartire sotto il segno della cultura, aprendo i siti archeologici, i musei e i luoghi della memoria. Dal sito della Regione Siciliana apprendiamo il seguente comunicato di riapertura di musei e parchi archeologici in Sicilia, con stupore ci siamo accorti che nel video promozionale e nello stesso comunicato non viene citato il museo del Satiro di Mazara del Vallo. . Gioved 10 marzo si celebra la "Giornata dei beni culturali siciliani 2022" dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, il grande archeologo e assessore regionale dei beni culturali tragicamente scomparso nel disastro aereo avvenuto in Etiopia il 10 marzo 2019. Lo ha disposto l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identit siciliana, Alberto Samon, aderendo, gi dallo. In occasione della "Giornata dei beni culturali siciliani" dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, mercoled 10 marzo, tutti gli istituti, i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente, previa prenotazione sulla piattaforma Youline e nel rispetto di tutte le misure anti-Covid Sono oltre 30mila, ma il numero cresce di giorno in giorno, le prenotazioni effettuate on-line (https://youline.eu/laculturariparte.html) per visitare fino al . Sono oltre 30mila, ma il numero cresce di giorno in giorno, le prenotazioni effettuate on-line (https://youline.eu/laculturariparte.html) per visitare fino al . In occasione della ricorrenza, voluta dal presidente della Regione Nello Musumeci sin dal 2020, i parchi archeologici regionali, i musei, le gallerie, le biblioteche della Regione Siciliana . Guida per prenotare i biglietti. #Laculturariparte il messaggio che la Regione vuole dare a tutti. Verr contestualmente inaugurata la mostra di Ceramiche dal XVI al XX secolo della collezione Tschinke-Daneu: maioliche, vasi da farmacia, piatti e . Un lavoro che ha visto impegnati, in un processo costante, i direttori dei Parchi archeologici e dei Musei e I soprintendenti della Sicilia. 19 Apr, 2022. Si tratta dell'applicazione Youline, creata da due medici siciliani, che consente la gestione dei flussi, evitando assembramenti e code . . . Sono oltre 30mila, ma il numero cresce di giorno in giorno, le prenotazioni effettuate on-line (https://youline . Appendice. . Gioved 10 marzo si celebrer in Sicilia la 'Giornata dei beni culturali siciliani', dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, l'archeologo e assessore regionale dei Beni culturali, tragicamente scomparso in un disastro aereo avvenuto in Etiopia il 10 marzo 2019. Sicilia, riaprono i musei: ingresso GRATUITO per una settimana. I beni culturali siciliani gratis il 10 marzo ecco fare. La riapertura avverr, dunque, grazie a un sistema di gestione dei visitatori totalmente informatizzato, messo a disposizione gratuitamente da un'azienda che sponsorizza l'iniziativa. YouLine laculturariparte. prenotazione obbligatoria piattaforma https://laculturariparte.youline.cloud Musei archeologici Caltanissetta Mazzarino Contrada Sofiana Area archeologica di Sophiana . Un lavoro che ha visto impegnati, in un processo costante, i direttori dei Parchi archeologici e dei Musei e I soprintendenti della Sicilia. Musei gratis Sicilia: riparte la domenica al museo, con ingressi gratuiti ogni prima domenica del mese. Al . A tutti loro il mio ringraziamento perch, con il loro lavoro e l'impegno di tutto il personale, stanno rendendo possibile una rivoluzione che porter i nostri siti ad essere moderni e competitivi Numerose le iniziative messe in campo nelle varie province in occasione della "Giornata dei beni culturali siciliani" dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, scomparso due anni fa nel disastro aereo in Etiopia. Palazzo Orleans Piazza Indipendenza 21 90129 Palermo (PA) CF 80012000826. segreteria.generale@certmail.regione.sicilia.it Pubblicato il 17 Novembre 2021 da . (ANSA) - PALERMO, 16 MAG - Con il ritorno alla zona gialla, per le misure anti covid, riaprono i parchi archeologici e i musei della Sicilia. . Ma non sempre il tempo sufficiente e spesso la visita al museo si fa in maniera approssimativa e si rientra a casa con il rammarico di non aver potuto dedicare pi tempo alla visita di alcune sale o . In occasione della ricorrenza, voluta dal presidente della Regione Nello Musumeci sin dal 2020, i parchi archeologici regionali, i musei, le gallerie, le biblioteche della Regione Siciliana saranno aperti gratuitamente al pubblico, previa prenotazione sulla piattaforma Youline ( http . Numerose le iniziative in programma in vari luoghi della cultura dell'isola. Read Time 4 Minute, 19 Second . Sono state 40.296 - dal 30 maggio al 7 giugno (di cui 23.355 dal 4 al 7 giugno) - le presenze registrate nei musei e nei luoghi d'arte della Sicilia riaperti gratuitamente al pubblico attraverso la campagna #LaCulturaRiparte. La rassegna Next, che quest'anno si avvale del supporto della Fondazione Sicilia, giunta alla sua XII edizione con una straordinaria opera firmata da Emilio Isgr, chiamato a realizzare una sua Nativit in memoria del capolavoro di In vista dell'Estate 2021, dopo le chiusure dovute alla diffusione del CoronaVirus, ripartito anche il settore dei beni culturali in Sicilia con la riapertura di musei, parchi archeologici, palazzi e castelli gestiti dalla Regione che ha introdotto la prenotazione obbligatoria per visitare i luoghi della cultura. 02 Giugno 2020. mercoled 10 marzo, tutti gli istituti, i musei, . Si tratta dell'applicazione Youline . Da sabato i musei regionali, i Parchi archeologici e gli altri siti siciliani della cultura riaprono al pubblico, dopo la chiusura forzata dovuta all'emergenza coronavirus.